Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Provincia Verbano Cusio Ossola
Accesso ai servizi
Città di Domodossola
0324 4921
Cerca
Sezioni principali
Il Comune
La Città
Uffici e modulistica
Servizi online
Turismo
» Come fare per
» Attività di Edilizia Libera (AEL)
Il Comune
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e riferimenti
Orario uffici
Commissioni consiliari
Regolamenti
Statuto
Amministrazione trasparente
Consulte di Frazione
Consulta dei Giovani
Collegio dei Revisori dei Conti
Portale Trasparenza Servizio Gestione Rifiuti
Elezioni
Amministrazione precedente
Gemellaggi
Cittadinanze Onorarie
Amministrazione Pizzi 2016 - 2021 - in carica dal 20/07/2016 al 17/10/2021
La Città
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
La Città in breve
Informazioni turistiche
Musei civici "G. G. Galletti"
Luoghi ed edifici di interesse
Cenni storici
Mercato
Internet point gratuiti
Defibrillatori
Impianti sportivi
Archivio storico
Biblioteca
Repubblica dell'Ossola
Traforo del Sempione
Eventi e manifestazioni
Agenzia Piemonte lavoro
+
Servizi online
Turismo
Uffici e modulistica
COME FARE PER
Attività di Edilizia Libera (AEL)
Come Fare:
Attività di Edilizia Libera (AL)
Informazioni specifiche:
Cos'è:
interventi esiguibili senza alcun titolo abilitativo, art. 6, DPR 380/2001
Art. 6 (L) - Attività edilizia libera:
(articolo così sostituito dall'art. 5 della legge n. 73 del 2010)
1. Fatte salve le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali, e comunque nel rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia e, in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all’efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, nonché delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, i seguenti interventi sono eseguiti senza alcun titolo abilitativo:
(alinea così modificato dall'art. 54, comma 2, lett. c), legge n. 221 del 2015)
a) gli interventi di manutenzione ordinaria di cui all'articolo 3, comma 1, lettera a);
(lettera modificata dall'art. 17, comma 1, lettera c), legge n. 164 del 2014 poi dall'art. 3 del d.lgs. n. 222 del 2016)
a-bis) gli interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 Kw;
(lettera introdotta dall'art. 3 del d.lgs. n. 222 del 2016)
b) gli interventi volti all’eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma dell’edificio;
(lettera modificata dall'art. 3 del d.lgs. n. 222 del 2016)
c) le opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico, ad esclusione di attività di ricerca di idrocarburi, e che siano eseguite in aree esterne al centro edificato;
d) i movimenti di terra strettamente pertinenti all’esercizio dell’attività agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali, compresi gli interventi su impianti idraulici agrari;
e) le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell’attività agricola;
(ai sensi dell'art. 17 del decreto legislativo n. 128 del 2006 «L'installazione dei depositi di gas di petrolio liquefatti di capacità complessiva non superiore a 13 mc è considerata, ai fini urbanistici ed edilizi, attività edilizia libera, come disciplinata dall'art. 6 del d.P.R. n. 380 del 2001»)
e-bis) le opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni, previa comunicazione di avvio lavori all'amministrazione comunale;
e-ter) le opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l'indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati;
e-quater) i pannelli solari, fotovoltaici, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A) di cui al decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444;
e-quinquies) le aree ludiche senza fini di lucro e gli elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici.
(lettere da e-bis a e-quinquies introdotte dall'art. 3 del d.lgs. n. 222 del 2016)
2. (comma abrogato dall'art. 3 del d.lgs. n. 222 del 2016)
3. (comma abrogato dall'art. 13-bis, comma 1, lettera b), legge n. 134 del 2012)
4. (comma abrogato dall'art. 3 del d.lgs. n. 222 del 2016)
5. (comma abrogato dall'art. 3 del d.lgs. n. 222 del 2016)
6. Le regioni a statuto ordinario:
a) possono estendere la disciplina di cui al presente articolo a interventi edilizi ulteriori rispetto a quelli previsti dal comma 1, esclusi gli interventi di cui all'articolo 10, comma 1, soggetti a permesso di costruire e gli interventi di cui all'articolo 23, soggetti a segnalazione certificata di inzio attività in alternativa al permesso di costruire;
(lettera così modificata dall'art. 3 del d.lgs. n. 222 del 2016)
b) disciplinano con legge le modalità per l'effettuazione dei controlli.
(le precedenti lettere b) e c) sono state così sostituite dalla presente lettera b), dall'art. 17, comma 1, lettera c), legge n. 164 del 2014)
7. (comma abrogato dall'art. 3 del d.lgs. n. 222 del 2016)
8. (comma abrogato dall'art. 12, comma 1, lettera f), del d.P.R. n. 151 del 2011)
Dove Rivolgersi:
Edilizia Privata (vedi dettaglio e orario di apertura)
Portale "Sportello Unico digitale per L'Edilizia" per la presentazione on-line pratiche edilizie
Riferimenti Normativi:
Accesso allo Sportello unico digitale edilizia - Normativa
Collegamenti:
- Documenti necessari: Accesso allo Sportello unico digitale edilizia - Procedimenti
- Modulistica: Accesso allo Sportello unico digitale edilizia - Modulistica
Indietro
Come Fare Per
Ambiente ed Ecologia
Edilizia Residenziale Pubblica - Ufficio casa
Strutture residenziali e ricovero per anziani
Necroscopico e cimiteriale
Edilizia Privata - Sportello Unico Edilizia (SUE) - Servizio vigilanza e controllo edilizio
Anagrafe
Elettorale
Entrate Tributarie
Servizi sociali, Assistenza, beneficenza e servizi alla persona
Stato Civile
Ufficio Relazioni con il Pubblico
SUAP Sportello Unico Attività Produttive
Servizi per l'impresa - Commercio
Patrimonio e Gestione del Territorio
Ragioneria
Provveditorato
Protocollo
Polizia Municipale
Mense e Trasporti scolastici
Istruzione Sport Cultura e Turismo
InformaGiovani
Pianificazione Urbanistica
Segreteria generale
Asilo Nido
Biblioteca
Città di Domodossola
Contatti
Piazza Repubblica dell'Ossola 1
28845 Domodossola (VB)
C.F. 00426370037 - P.Iva: 00426370037
Telefono:
0324 4921
Fax: 0324 492248
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Dati di Contatto RPD del Comune di Domodossola:
Referente: Dott.ssa Angela Emanuele
LABOR SERVICE s.r.l.
Indirizzo: Via A. Righi, 29 - 28100 Novara (NO)
Telefono: 03211814220
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Archivio Delibere, Determine, Ordinanze
Albo incarichi
Albo beneficiari
Albo Pretorio on line
Bandi di gara
Concorsi
Link utili
Enti Controllati
Il Bilancio comunale
Tariffe
Portale di trasparenza per la gestione rifiuti
Potere Sostitutivo
Procedimenti Amministrativi
Contrattazione Integrativa
Segnalazione guasti illuminazione pubblica
Podcast Sedute Consiglio Comunale
Siti Tematici
Area Riservata
Seguici su
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Città di Domodossola - Tutti i diritti riservati