COME FARE PER

Catalogo mostra "Nel segno delle donne. Tra Boldini Sironi e Picasso"

Descrizione:
"Nel segno delle donne. Tra Boldini Sironi e Picasso", a cura di Antonio D'Amico e Federico Troletti, 2022, Sagep Editori, 25,00 euro.

Come Fare:
Il catalogo può essere richiesto alla reception del museo di Palazzo San Francesco, Domodossola - piazza Ruminelli 1, con pagamento in contanti o con POS oppure via mail a cultura@comune.domodossola.vb.it.
La spedizione del catalogo all'indirizzo richiesto avverrà dopo l'invio della ricevuta di pagamento del catalogo e delle spese di spedizione, con servizio "piego libro raccomandato" ricevimento a 4/6 giorni dalla spedizione.
Il pagamento va effettuato su c/c intestato al Comune di Domodossola c/o Banca Popolare di Sondrio – Conto di Tesoreria - IBAN: IT 41 R 05696 45360 00000 2001 X 43.


Informazioni specifiche:
La rappresentazione della femminilità vede nell’arte tra XIX e XX secolo le mutazioni che sottendono alla progressiva presa di autocoscienza, se non addirittura di emancipazione, dei costumi fisici e mentali del genere femminile. Tuttavia la donna conserva l’ideale ruolo di moglie, madre e ‘regina’ del focolare domestico. Con questo ‘modello’ consolidato, lontano dai riflettori della mondanità, convivono ‘altre’ icone di femminilità.Il catalogo prende in esame una serie di autori che hanno indagato la sfera femminile con particolare riferimento alla Parigi di fine Otto e inizio Novecento.Il volume presenta una serie di accostamenti tra pittura, scultura, fotografia e oggetti d’epoca, fino allo strascico della regina Margherita di Savoia e alcuni autografi di Giovanni Pascoli. Il percorso figurativo e storico dell’esposizione prende l’avvio da alcuni capolavori di Giovanni Boldini e prosegue con un affondo dedicato alla Regina Margherita, per poi soffermarsi sulle donne ‘cantate’ da Federico Zandomeneghi, Mario Cavaglieri, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Vittorio A. Corcos, Giacomo Grosso,Cesare Maggi, Carlo Carrà, Giuseppe Pellizza da Volpedo, fino a Mario Sironi, Amedeo Modigliani e Pablo Picasso.


Dove Rivolgersi:
Istruzione, Sport, Cultura, Musei e Turismo (vedi dettaglio e orario di apertura)

Museo di Palazzo San Francesco, Domodossola, piazza Ruminelli 1. Aperto dal giovedì alla domenica ore 10-13/15-18. Cell. 338 502 95 91.


Documenti allegati:
File pdfSommario catalaogo "Nel segno delle donne." (278,47 KB)

File pdfCopertina catalogo "Nel segno delle donne" (340,82 KB)