COME FARE PER

Musei Civici "G.G. Galletti" - Palazzo San Francesco

Descrizione:
Il museo civico di Palazzo San Francesco offre al visitatore tre livelli espositivi all'interno di un'antica chiesa francescana ancora affrescata: il piano terra dedicato alle mostre temporanee, il primo piano con il museo di scienze naturalil e il secondo piano con la pinacoteca, la sezione archeologica e quella di arte sacra.


Come Fare:
Per l'ingresso al museo non è necessaria la prenotazione.
Visite guidate con prenotazione al cell. 338 5029591 - (attivo negli orari di apertura del museo o dell'ufficio cultura e musei) anche con sms e messaggi WhatsApp.




Informazioni specifiche:
Biglietto intero ed evento: 5,00 euro
Biglietto ridotto maxi (over 65 e tesserati AMO): 4,00 euro
Biglietto ridotto mini (bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni, universitari, guide, interpreti e accompagnatori turistici senza gruppo, scuole e accompagnatori di persone diversamente abili): 3,00 euro
Biglietto famiglia (genitori e almeno un figlio): 10,00 euro.
Ingresso gratuito: bambini fino ai 5 anni, diversamente abili, docenti accompagnatori di classi scolastiche, guide turistiche dell'UE e interpreti turistici (se la presenza è necessaria insieme alla guida) nell'esercizio dell'attività professionale, giornalisti, studiosi e ricercatori (con attestazione dell'ente di appartenenza).
Biglietti cumulativi (Palazzo San Francesco e Palazzo Silva)
8,00 euro intero - 6,00 euro ridotto maxi - 4,00 euro ridotto mini.
Visita guidata: per i gruppi inferiori a 5 persone il costo della visita è di 10,00 euro (da suddividere in base al numero di partecipanti); per i gruppi di almeno 5 persone il costo a persona è di 2,00 euro.
Abbonamenti annuali (accessi illimitati per un anno dalla data del rilascio ai musei civici): 50,00 euro - 100,00 euro sostenitore.
Laboratori didattici per le scuole e i centri estivi su prenotazione (vedere schede negli allegati).


Dove Rivolgersi:
Istruzione, Sport, Cultura, Musei e Turismo (vedi dettaglio e orario di apertura)

Ingresso museo: Piazza Ruminelli,1.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: cell. 338 5029591 - (attivo negli orari di apertura del museo o dell'ufficio) anche messaggi WhatsApp - tel. 0324 492314/492316 (attivi negli orari di apertura dell'ufficio).
Instagram: @palazzosanfrancesco
Facebook: @palazzosanfrancesco


Quando:
Aperto giovedì, venerdì, sabato e domenica, ore 10 - 13 / 15 - 18 (orario invernale*).
Aperto giovedì, venerdì, sabato e domenica, ore 10 - 13 / 15 - 19 (orario estivo**).
(*) Orario invernale 2023: dal 1 gennaio al 14 giugno e dal 9 ottobre al 31 dicembre.
(**) Orario estivo 2023: dal 15 giugno all'8 ottobre.
Prossime aperture straordinarie: 2 giugno 2023. 
Visite guidate su prenotazioni al cell. 338 5029591 (anche WhatsApp).



Collegamenti:
- Museo civico di Palazzo Silva
- Catalogo mostra "Nel segno delle donne. Tra Boldini, Sironi e Picasso"
Documenti allegati:
File pdfLaboratori (872,7 KB)

File pdfCelebrazioni G.G. Galletti (1,92 MB)