COME FARE PER

Musei Civici "G.G. Galletti" - Palazzo Silva

Descrizione:
Casa Museo rinascimentale fu dimora della nobile famiglia Della Silva, oggi di proprietà del Comune di Domodossola. Acquisito dalla Fondazione Galletti nel 1886, l'edificio diviene sede del museo cittadino di arte e antichità, le cui collezioni sono servite a ricostruire interi ambienti del passato tra cui l'armeria, la cucina, impreziosita da alcuni capolavori di Federico Ashton, la sala d'onore, l'anticamera con manufatti lignei, con la pala d'altare di Giulio Gualio e numerose altre stanze dove ammirare i pregevoli camini in marmo di Crevola.



Come Fare:
Le visite si svolgono all'inizio di ogni ora fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Non è necessaria la prenotazione.
La visita guidata è compresa nel costo del biglietto.



Informazioni specifiche:
Biglietto intero: 4,00 euro
Biglietto ridotto maxi (over 65 e tesserati AMO): 3,00 euro
Biglietto ridotto mini (bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni, universitari, guide, interpreti e accompagnatori turistici senza gruppo, scuole e accompagnatori di persone diversamente abili): 2,00 euro
Biglietto famiglia (genitori e almeno un figlio): 8,00 euro.
Ingresso gratuito: bambini fino ai 5 anni, diversamente abili, docenti accompagnatori di classi scolastiche, guide turistiche dell'UE e interpreti turistici (se la presenza è necessaria insieme alla guida) nell'esercizio dell'attività professionale, giornalisti, studiosi e ricercatori (con attestazione dell'ente di appartenenza).
Biglietti cumulativi (Palazzo Silva e Palazzo San Francesco)
8,00 euro intero - 6,00 euro ridotto maxi - 4,00 euro ridotto mini - 16,00 euro famiglia /
10,00 euro intero - 8,00 euro ridotto maxi - 4,00 euro ridotto mini - 22,00 euro famiglia con mostra*.
Abbonamenti annuali (accessi illimitati per un anno dalla data del rilascio ai musei civici): 50,00 euro - 100,00 euro sostenitore.
(*) mostra "Il gran teatro della luce" dal 21 luglio 2023 al 7 gennaio 2024 a Palazzo San Francesco


Dove Rivolgersi:
Istruzione, Sport, Cultura, Musei e Turismo (vedi dettaglio e orario di apertura)

Ingresso museo: piazza Chiossi n. 1.



Quando:
Aperto dal 15 giugno all'8 ottobre 2023 dal giovedì, venerdì, sabato e domenica, ore 10-13/ 15-19. Riapertura il 20 giugno 2024.


Collegamenti:
- Musei civici "Gian Giacomo Galletti"
- Cosa visitare in Ossola
Documenti allegati:
File pdfMostra del 2022 "Il genio degli ossolani nel mondo" (504,04 KB)