COME FARE PER

Denuncia lavori in zona sismica 3

Come Fare:
Cos'è: procedure di gestione e controllo delle attività edilizie ai fini della prevenzione del rischio sismico.

A chi serve: a chi è in possesso del titolo abilitativo relativo a interventi di costruzione, riparazione e sopraelevazione di consistenza strutturale sottoposta all’obbligo di denuncia prima dell’inizio dei lavori ai sensi dell’art.93 del D.P.R. 6 giugno 2001, n.380 e s.m.i.


Informazioni specifiche:
Documenti necessari, in relazione alla natura e alla tipologia dell’opera o dell’intervento, alla denuncia è allegata la seguente documentazione:

1.Copia della documentazione allegata ai titolo abilitativo ed in particolare: (da non allegare perché già allegata al titolo edilizio)

  - stralcio planimetrico di P.R.G. con l’individuazione della costruzione;

  - atto di assenso, di cui una copia conforme all’originale;

  - progetto architettonico allegato all’atto di assenso interessato (una copia del quale deve essere conforme all’originale), con indicazione numero di tavole;

  - dichiarazione di fattibilità strutturale,utilizzando il modello 8.

2.Il progetto strutturale (piante e sezione strutturali in scala adeguata con indicazione anche degli elementi predisposti per l’ispezione e la manutenzione delle strutture e la forometria) completo di particolari costruttivi in scala adeguata, con indicazione del numero delle tavole.

3.La relazione tecnica, comprensiva di una descrizione generale dell’opera, dei criteri generali di analisi e verifica (normativa di riferimento, descrizione del modello strutturali, tipo di analisi, affidabilità e validazione dei codici di calcolo e sintesi dei risultati delle verifiche sulla struttura) e la relazione sulla modellazione sismica concernente la “pericolosità sismica di base” del sito di costrizione.

4.La relazione di calcolo delle strutture portanti.

5.Le relazioni specialistiche (relazione sulle fondazioni, relazione geologica e relazione geotecnica).

6.Il piano di manutenzione della parte strutturale dell’opera.

7.la nomina del collaudatore corredata dalla dichiarazione di accettazione, redatta utilizzando il modello 7.

8.Per le opere su fabbricati esistenti, il rilievo fotografico.

9.Relazione illustrativa, per le opere di cui all’art. 65 del D.P.R. 380/2001 (modello 3).

Modulistica: accesso allo Sportello unico digitale edilizia - Modulistica.


Dove Rivolgersi:
Edilizia Privata (vedi dettaglio e orario di apertura)

Tempistica:
Da depositare prima dell'avvio dei lavori

Tariffe - Costi:
Marca da Bollo : 16,00 €